Tag Archives: Storia

Storie di crisi d’identità nella letteratura medievale

Docente:

Antonella Sciancalepore

Obiettivi

Nonostante nella concezione vulgata il Medioevo doveva essere un’epoca che metteva nella fissità della definizione di ogni essere umano la base per la sua legittimazione nell’universo, la realtà descritta dalla storia culturale è assai diversa. Il pensiero medievale, infatti, è costantemente tormentato dalla questione dell’identità e curiosamente attratto dalle sue trasgressioni. Nella letteratura la costruzione dell’identità (sociale, etnica, sessuale, umana) dei personaggi, apparentemente adamantina, in realtà nutre sempre al suo interno la possibilità della crisi e dell’esplosione dell’integrità del soggetto in direzioni diverse, a formare esseri misti.

Il seminario, di taglio letterario ma aperto a tutti gli studenti con interessi umanistici, si occuperà di esplorare le modalità di trasgressione dei confini dell’identità nella letteratura francese medievale, come modo per riflettere più in generale sul concetto di identità e sulla sua influenza nella definizione del soggetto.


Contenuti

Il seminario si articolerà in tre lezioni da due ore l’una. Ciascun incontro avrà come focus un tipo di identità diverso, e prenderà spunto dalla lettura di un paio di estratti di testi medievali, francesi e non (forniti anche in traduzione).

 

Calendario

 1.  12 marzo, ore 17. Sangue misto: le contraddizioni dell’identità etnica; la paura della contaminazione e il meticciato come strategia di miglioramento della stirpe.

2.  17 marzo, ore 19.30. Identità di genere: donne che si travestono da uomini, uomini che si comportano da donne e fenomeni di gender bending.

3.  19 marzo, ore 17. Uomini-lupo e donne-drago: personaggi ai confini dell’umano, tra casi di metamorfosi e ibridazione disgusto e attrazione per lo sconfinamento nell’animalità.

immagine: http://discardingimages.tumblr.com/post/74123280581/melusine-couldrette-roman-de-melusine-flanders.

 

L’Europa come attore internazionale dal 1945 ad oggi

(Photo by Mark Koeber, released under CC BY 2.0)

L’obiettivo del seminario è discutere l’evoluzione del ruolo dell’Europa sulla scena internazionale dal 1945 a oggi. Analisi e discussione si concentreranno su alcuni aspetti e problemi cruciali, che consentano di toccare alcuni temi fondamentali della storia e della politica internazionale contemporanea. Non sono richieste conoscenze pregresse.

Il seminario è organizzato in quattro parti, precedute da un’introduzione generale. In ciascuna parte verrano forniti alcuni elementi fondamentali che offrano dei punti di riferimento comuni, poi ci si concentrerà su alcuni casi concreti specifici che permettano di stimolare e sostenere una discussione generale.

  1. L’Europa come spazio geografico. L’individuazione dei confini dell’Europa dipende  da scelte politiche (isole britanniche, Mediterraneo, Europa centro-orientale, Turchia…): quali sono i confini dell’Europa? E quali sono le implicazioni politiche delle diverse scelte che si possono fare a riguardo?
  2. L’Europa come attore politico internazionale unitario. Da dove deriva la necessità per l’Europa di agire in modo coerente e coeso sulla scena internazionale? Quali sono i limiti e gli ostacoli alla coesione e alla coerenza? Qual è lo spazio di manovra disponibile, e quali sono gli strumenti e i campi a disposizione? Quali sono gli attori che determinano la linea politica internazionale dell’Europa?
  3. L’originalità dell’azione internazionale dell’Europa. Perché l’Europa tende a presentarsi come un attore internazionale di tipo nuovo? La politica estera dell’Europa promuove dei valori distintamente europei? La politica estera dell’Europa è più attenta a valori e principi rispetto alle politiche estere nazionali o alla politica estera statunitense? Quali sono rischi e limiti di una politica estera basata su valori?
  4. Le prospettive dell’azione internazionale dell’Europa. Come è evoluto il ruolo internazionale dell’Europa dal 1945 a oggi? Qual è la posizione attuale dell’Europa sulla scena internazionale? Quali sono i punti di debolezza e i punti di forza dell’Europa come attore internazionale? Quali sono le prospettive e le possibilità per il futuro?
Docente

Lorenzo Ferrari

Calendario delle lezioni

martedì 20 maggio 2014 – ore 18.00
giovedì 22 maggio 2014 – ore 18.00
martedì 27 maggio 2014 – ore 18.00
giovedì 29 maggio 2014 – ore 18.00