Tag Archives: Filologia

Storie di crisi d’identità nella letteratura medievale

Docente:

Antonella Sciancalepore

Obiettivi

Nonostante nella concezione vulgata il Medioevo doveva essere un’epoca che metteva nella fissità della definizione di ogni essere umano la base per la sua legittimazione nell’universo, la realtà descritta dalla storia culturale è assai diversa. Il pensiero medievale, infatti, è costantemente tormentato dalla questione dell’identità e curiosamente attratto dalle sue trasgressioni. Nella letteratura la costruzione dell’identità (sociale, etnica, sessuale, umana) dei personaggi, apparentemente adamantina, in realtà nutre sempre al suo interno la possibilità della crisi e dell’esplosione dell’integrità del soggetto in direzioni diverse, a formare esseri misti.

Il seminario, di taglio letterario ma aperto a tutti gli studenti con interessi umanistici, si occuperà di esplorare le modalità di trasgressione dei confini dell’identità nella letteratura francese medievale, come modo per riflettere più in generale sul concetto di identità e sulla sua influenza nella definizione del soggetto.


Contenuti

Il seminario si articolerà in tre lezioni da due ore l’una. Ciascun incontro avrà come focus un tipo di identità diverso, e prenderà spunto dalla lettura di un paio di estratti di testi medievali, francesi e non (forniti anche in traduzione).

 

Calendario

 1.  12 marzo, ore 17. Sangue misto: le contraddizioni dell’identità etnica; la paura della contaminazione e il meticciato come strategia di miglioramento della stirpe.

2.  17 marzo, ore 19.30. Identità di genere: donne che si travestono da uomini, uomini che si comportano da donne e fenomeni di gender bending.

3.  19 marzo, ore 17. Uomini-lupo e donne-drago: personaggi ai confini dell’umano, tra casi di metamorfosi e ibridazione disgusto e attrazione per lo sconfinamento nell’animalità.

immagine: http://discardingimages.tumblr.com/post/74123280581/melusine-couldrette-roman-de-melusine-flanders.

 

Tra testo ed edizione: approcci all’edizione critica di diverse tipologia di testi antichi

Docente

Caterina Franchi

Obiettivi

L’obiettivo del seminario è di mostrare il processo che trasforma un testo trasmesso in età antica, attraverso supporti di papiro, di pergamena, o di carta, in un testo a stampa fruibile ai giorni nostri. Si rivolge soprattutto a classicisti o umanisti in generale, ma può essere compreso anche da non-umanisti.

Contenuti

Si inizierà prima con un’analisi dei supporti antichi e del modo di scrivere dell’antichità. Si procederà poi allo studio dell’evoluzione di tali supporti, della scrittura e del modo stesso di intendere la trasmissione testuale. Si mostreranno esempi pratici di paleografia e di critica testuale, fino ad arrivare alla moderna concezione dell’edizione critica. Verranno studiati diversi tipi di testo, da quelli più classici, come i tragediografi antichi, fino alla cosidetta letteratura popolare. Il campo di studi sarà in grande maggioranza quello greco.

 

Calendario

 

  • 3 febbraio, dalle 20.30 alle 22.30
  • 5 febbraio, dalle 20.30 alle 22.30
  • 12 febbraio, dalle 20.30 alle 22.30